top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Pinterest Icon

Differenze tra levigatura e lamatura del parquet

Differenze tra levigatura e lamatura del parquet – Kaoss Parquet

A parte la lucidatura che si può fare tranquillamente col fai da te avendo i giusti prodotti, e che rientra nella manutenzione comune del parquet, esistono 2 operazioni che permettono una ristrutturazione completa:

  • Levigatura

  • Lamatura

Scopriamole nel dettaglio vedendo come funzionano e quali sono le differenze.

Come avviene la levigatura:

Ci sono diverse fasi che caratterizzano il suo processo e abbisogna di determinati strumenti come sverniciatori liquidi, lime, raspe, carte vetrate con grana di diverso spessore, la levigatrice che può essere orbitale o a rullo, non possono mancare lo stucco per legno e un pennarello per gli inevitabili ritocchi.

E’ bene tener presente che, anche se le varie fasi del processo di levigatura di un pavimento in legno prevedano il largo impiego dei macchinari, non sempre questi riescono a raggiungere tutti gli angoli o delle zone particolarmente piccole. Per questo sarà necessario procedere manualmente, adoperando raschietti o carta abrasiva.

Differenze tra levigatura e lamatura del parquet – Kaoss Parquet

Vediamo nel dettaglio le 6 fasi della levigatura di un parquet in legno

  1. ispezione preliminare della superficie: con la necessaria valutazione dell'eventuale presenza di listoni lesionati o non ben fissati, volta anche a verificare la presenza di eventuali chiodi o parti sporgenti, che potrebbero incastrarsi all'interno della levigatrice, provocandone la rottura;

  2. sgrassatura: si effettua un lavoro di lamatura con grana 35/50 per eliminare i vecchi trattamenti e migliorare la superficie partendo sempre dal centro della stanza fino ad arrivare ai bordi; e poi una seconda passata eseguita in maniera incrociata rispetto alla prima;

  3. levigatura: si procede con abrasivi di grana più fine (da 80 a 120), da applicare due volte per ottenere una superficie perfettamente liscia;

  4. stuccatura: viene eseguita con legante misto a polvere di legno applicato con spazzola, al fine di chiudere i pori e le fessure fra i listelli;

  5. carteggiatura: la superficie viene carteggiata con abrasivo fine e tagliente passato parallelamente, per lisciare ulteriormente la superficie;

  6. finitura: levigatura con grana ultra fine da 220 e successivo trattamento conclusivo con vernici e cera (per assicurare impermeabilità e traspirazione).

Differenze tra levigatura e lamatura del parquet – Kaoss Parquet

La lamatura del parquet invece consiste in quattro fasi:

  1. Rimozione (lamatura) di pochi decimi di millimetro di spessore del pavimento usurato con attrezzi

  2. Pulizia e stucco di eventuali listelli rovinati o traballanti

  3. Levigatura fine e di precisione per rifinire e livellare il pavimento

  4. Applicazione dello strato superficiale di cera / olio specifico

Bisogna puntualizzare che il risultato finale è pressoché identico. Entrambe queste operazioni infatti garantiscono la completa rigenerazione del parquet, riportandolo alla lucentezza originale e vanno fatte almeno una volta ogni 10 anni. Il consiglio migliore che possiamo darvi è sempre quello di rivolgersi a dei veri professionisti per fargli fare un sopralluogo e far stilare un preventivo per entrambe le operazioni per poi fare la migliore scelta possibile.

KAOSS SRL
Centro specializzato Pavimenti in legno

Negozio Bologna:

Via Larga 15/6 F Mappa

(entrata da Bimbostore, in fondo a sinistra)

Tel 051 0040291

ORARI APERTURA:

Lun e MartOr. continuato 9:30 - 18:00

Merc, Giov,  Ven e Sab : Or. continuato 9:30 - 19:00

Domenica: CHIUSO

Negozio Milano:

Via Zurigo 22 - Mappa

(tra MM Bisceglie e Inganni)

Tel: 02 40031681

Apertura su appuntamento

Negozio Firenze:

Via Pancrazi, 13 - Mappa

Tel: 055 0050189

Apertura su appuntamento

apertura su appuntamento anche il Sabato

Negozio Genova:

Via dei Mille 15/c rosso - Mappa

(Scendere verso garage Hotel Tirreno)

Tel: 010 9920127

Apertura su appuntamento

Negozio Modena:

Via Ganaceto 148 B - Mappa

Tel. 059 7880091

apertura su appuntamento

Negozio Parma:

Strada XX Settembre n. 32 - Mappa

Tel. 0521  1480045

apertura su appuntamento anche il Sabato

Negozio Reggio Emilia:

Via Paradisi, 1/2  - Mappa

Tel. 0522 1520053

apertura su appuntamento anche il Sabato

Negozio Rimini:

Via Emilia, 36  - Mappa

Tel. 0541 1725931

apertura su appuntamento

Negozio Pesaro

Via Cattabrighe, 22  - Mappa

Tel. 0721 1560469

apertura su appuntamento anche il Sabato

Negozio Cesena

Via Madonna delle Rose, 58  - Mappa

Tel. 0547 1825913

apertura su appuntamento

Contatti e richiesta campioni
(indicare i codici richiesti!)

Messaggio inviato, grazie

per info immediate: whatsapp 370 360 24 37

P. Iva 03527431203 - Kaoss Srl

bottom of page